Struttura Residenziale
completa di servizi
per anziani a Senago
RSA I Giardini di Senago offre ai suoi graditi ospiti diversi servizi all'avanguardia nel settore dell'assistenza sociosanitaria.
I servizi e supporti per l'assistenza agli anziani sono selezionati da uno staff di professionisti che, da tanti anni, si prendono cura di chi ha più bisogno.
Letti
Da RSA I Giardini di Senago "comodità" è la parola chiave di ogni servizio offerto.
La qualità e funzionalità dei letti, ad esempio, suggeriscono la cura dedicata dalla residenza ai servizi e ai supporti per anziani.
Tutti i letti sono a comando elettrico a tre snodi, presentano altezza variabile e sono dotati di materassi antidecubito a lenta memoria o, in base alle necessità, di materassi antidecubito per rischio più elevato a celle d’aria con sensore di pressione che interagisce con il peso esercitato.
Ausili e supporti per l'assistenza
Tra gli ausili, i servizi e i supporti per l'assistenza agli anziani si trovano i sollevatori a binario, presenti in ogni camera.
I sollevatori di cui sono dotati i bagni e le palestre sono con binario ad H, permettendo possibilità di movimento in tutto il locale.
La deambulazione assistita dal sollevatore può anche essere graduata con carichi di pressione parziale.
Vasche multisensoriali
I bagni assistiti di RSA I Giardini di Senago sono attrezzati con vasche multisensoriali ad altezza variabile e con miscelatore automatico.
Questo genere innovativo di vasche rende più semplice il lavoro dell'operatore e permette all'ospite di curare la propria igiene in tutta sicurezza.
L’ingresso in vasca può essere supportato dal sollevatore a binario ad H o da un sollevatore a barella. Saranno anche disponibili sedie doccia.
Sono disponibili anche alcune vasche con idromassaggio, cromoterapia e diffusione sonora, per un'esperienza rilassante a 360 gradi.
Elettrocardiografia in telemedicina
La struttura per anziani è dotata di supporti diagnostici di ultima generazione per il controllo e la gestione quotidiana delle esigenze di salute dei suoi ospiti.
I servizi e i supporti per l'assistenza agli anziani di RSA I Giardini di Senago comprendono anche l'ECG wireless touch che, grazie al modulo interpretativo, permettono una telerefertazione mediante software sanitario con certificazione internazionale e archiviazione in cloud e nel dossier sociosanitario.
Device: notebook e tablet
La casa di riposo di Senago è aggiornata a tutte le novità scientifiche, tecniche e tecnologiche, per questo tutti gli operatori utilizzano device all'avanguardia per l'assistenza e il controllo degli ospiti.
Grazie all'utilizzo di tablet, per esempio, riescono in tempo reale a ridurre il fenomeno del far-bedside.
I tablet vengono utilizzati anche dagli ospiti per la riabilitazione cognitiva (sistema Brainer) e per videochiamate con i parenti.
Terapie non farmacologiche
Per la cura degli anziani, RSA I Giardini di Senago non offre solo terapia farmacologica tradizionale.
Presso i locali della struttura vengono quotidianamente sviluppati approcci terapeutici alternativi come quelli di arteterapia, particolarmente indicati per le persone con deficit cognitivi.
Tra le terapie non farmacologiche più innovative vi è quella con le bambole Empathy Dolls, impiegate in particolare per il trattamento dei deficit cognitivi più gravi.
Musicoterapia e ortoterapia
Musicoterapia e ortoterapia sono due dei servizi e supporto per l'assistenza agli anziani preferite presso la struttura di Senago.
Mentre la musicoterapia viene proposta a semplice scopo di socializzazione o rilassamento, l'ortoterapia può aiutare nello sviluppo di alcune capacità compromesse tramite il contatto con la terra.
Giardini e botanica
Nella struttura di RSA I Giardini di Senago niente è lasciato al caso.
Anche i giardini con il loop di deambulazione e gli orti sono studiati con attenzione, secondo un approccio di stagionalità e compatibilità delle piante con gli ospiti e il territorio.
Parte dei giardini può anche ospitare animali da dedicare alla pet therapy.
Ristorazione e disfagia
I servizi e supporti per l'assistenza agli anziani di RSA I Giardini di Senago propongono menù e diete speciali per i soggetti disfagici.
Per questo genere di paziente, la struttura collabora con aziende specializzate nella produzione di cibi a consistenza modificata.
Università e società scientifiche
RSA I Giardini di Senago collabora con l’Università di Pavia, Genova e Torino ed è sede di tirocini di medicina, infermieristica, scienze dell’educazione, scienze sociali e psicologia.
Oltre alle partnership in ambito universitario, la residenza intrattiene collaborazioni con diverse società scientifiche, tra cui la SIGG (Società Italiana di Geriatria) e il GRG (Gruppo di Ricerca Geriatrica), oltre agli ordini professionali di medici, infermieri e psicologi e partecipa a importanti iniziative come il Convegno sulle Demenze, validato dal sistema nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM), che vedrà importanti relatori e l’esposizione di un progetto di ricerca originale Gheron.
Progettazione
La società Gheron, che gestisce l'RSA di Senago, è in costante comunicazione con i progettisti affinché ogni ambiente sia realizzato su misura delle esigenze dell'ospite, dell'operatore e di tutti i servizi e supporti utili per l'assistenza agli anziani.